La musica d’oggi trae linfa anche dalle energie di giovani straordinari interpreti, e la scuola violinistica italiana in particolare si conferma una inesauribile fucina di talenti, dal Seicento al 2021. Laura Marzadori poi è un orgoglio tutto bolognese, scelta a soli 25 anni da una giuria presieduta da Daniel Barenboim come primo violino di spalla dell’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano. Insieme a lei, Andrea Obiso, a sua volta primo violino di spalla dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma e premiato in competizioni internazionali come il “Prix Ravel” e l’“ARD” di Monaco. Attraverso il dialogo fra le corde dei rispettivi strumenti, Marzadori e Obiso hanno voluto creare un “binario per il futuro”, un messaggio di unione e di rinascita che viaggia a sua volta sulle note dei grandi compositori degli ultimi due secoli.
Tutti gli spettacoli e le conferenze sono a ingresso libero fino a esaurimento posti. Non verranno prese prenotazioni, salvo dove espressamente indicato su sito e libretto cartaceo.
oratoriosanfilipponeri@mismaonda.eu
oratoriosanfilipponeri@mismaonda.eu
SMS 349 761 9232


