Federico Taddia e Sissi si incontrano per raccontare la figura dell’astrofisica di fama mondiale scomparsa nel giugno 2013. Scienziata, accademica, divulgatrice, attivista: ha vissuto tante vite questa straordinaria donna divenuta icona popolare. A lei l’artista Sissi ha dedicato una statua in bronzo (alta 270 centimetri) collocata in largo Richini a Milano. Federico Taddia è invece l’autore di un libro, Nata in via delle cento stelle (Mondadori), che ripercorre la sua eccezionale vita. Hack ha avuto molti sogni: dall’atletica, in cui sperava di conquistare una medaglia alle Olimpiadi, alla bicicletta fino alle stelle. Stelle scoperte a scuola un po’ per caso che le hanno illuminato il cammino fino ad arrivare alla guida dell’osservatorio astronomico di Trieste. Divenendo la prima direttrice donna in Italia.
Tutti gli spettacoli e le conferenze sono a ingresso libero fino a esaurimento posti. Non verranno prese prenotazioni, salvo dove espressamente indicato su sito e libretto cartaceo.
oratoriosanfilipponeri@mismaonda.eu
oratoriosanfilipponeri@mismaonda.eu
SMS 349 761 9232


